Guida ai lubrificanti: come scegliere il prodotto giusto in Italia
Share
Scegliere il lubrificante giusto può sembrare semplice, ma la scelta dipende da più fattori: tipo di attività, materiali dei prodotti che usi (es. preservativi o giocattoli), sensibilità della pelle e preferenze personali. In questa guida ti spiego le differenze principali, come leggere le etichette e come acquistare in sicurezza in Italia.
Tipi principali di lubrificanti
I lubrificanti si dividono in tre macro-categorie:
- A base d’acqua: ideali per l’uso quotidiano e compatibili con tutti i preservativi e la maggior parte dei giocattoli. Si asciugano prima ma sono facili da lavare.
- A base di silicone: più duraturi, perfetti per un uso prolungato o per acqua (doccia/vasca). Non vanno usati con giocattoli in silicone.
- Ibridi/emollienti: combinano proprietà di entrambi; attenzione agli ingredienti per pelli sensibili.
Sicurezza e ingredienti da controllare
Controlla l’elenco ingredienti: evita profumi aggressivi, parabeni se sei sensibile, e ingredienti che possono irritare la mucosa. Per chi ha pelle sensibile, preferire formule testate dermatologicamente e prive di allergeni noti.
Consigli pratici per l’acquisto online in Italia
Acquista da shop affidabili che indicano chiaramente ingredienti, provenienza e certificazioni. Verifica la politica di reso e la spedizione discreta (molto apprezzata dai clienti italiani). Leggi le recensioni e cerca suggerimenti su come usare il prodotto in sicurezza.
Uso con preservativi e giocattoli
Se usi preservativi in lattice, evita lubrificanti a base di olio o alcuni a base di silicone (se non compatibili). Per i sex toys, controlla la compatibilità del materiale (TPR, silicone, vetro, metallo).
Un buon lubrificante migliora comfort e piacere, ma la scelta deve rispettare la sicurezza e le compatibilità. Hai dubbi su quale provare? Scopri la nostra selezione consigliata e approfitta della spedizione discreta in Italia.